Corso di Cartapesta

 PROGRAMMA CORSO CARTAPESTA
Docente Francesca La Pignola



Il Laboratorio della Cartapesta

La Tecnica della Cartapesta è antichissima e versatile, presente già in Cina dal II sec. DC, nata per riutilizzare gli scarti della faticosa realizzazione della carta. Peculiarità della tecnica è infatti la sua apparente ‘povertà’, impiegando solo materiali di riuso e materiali poveri con il medium della colla.

Scopo del corso è avvicinare alla lavorazione base della tecnica della cartapesta, attraverso la cosiddetta Carta Giapponese a strati e il Papier Machè (carta macerata, la carta-pesta vera e propria).


Chiama ora per avere informazioni sul corso,
Tel. 06 8800251 - 339 3765671

 

Inizialmente l’Allievo parte dalla fattura di piccoli oggetti semplici con la tecnica del calco a strati (ciotole, cornici) per incominciare a sperimentare la materia; con un’attenzione particolare alle potenzialità della carta (velina, di giornale, da pacchi) e delle possibilità decorative anche senza l’uso dei colori.

Approdiamo poi alla progettazione individuale e alla realizzazione personale di uno o più prodotti in dimensioni maggiori, dal vaso,alla maschera, alla scultura. Ogni percorso e sperimentazione sarà seguito e supportato individualmente, seppure all’interno del gruppo, privilegiando la libertà di espressione, per sottolineare e favorire le diverse attitudini dell’individuo, le capacità, gli interessi. E’ per questo che ogni prodotto sarà diverso e unico, irripetibile.

Un interessante spunto viene dalle possibilità di riciclo insite nella tecnica, che permette il riutilizzo di numerosi tipi di carte e di forme e materiali appartenenti alla nostra vita quotidiana,comunemente destinati a essere buttati; un valore aggiunto è la sensibilizzazione al riuso e il guardare con occhi nuovi ciò che abbiamo intorno..

E’ prevista una mostra finale del corso, dove gli Allievi potranno esporre le loro creazioni.

Gli incontri si terranno una volta alla settimana per due ore, il Mercoledì  dalle ore 18.00 alle 20.00 presso Viale Gottardo, 73 - Roma